- incrocio
- incrocio /in'krotʃo/ s.m. [der. di incrociare ].1.a. [l'incrociarsi di due cose: i. di due pali ] ▶◀ (non com.) incrociamento, (non com.) incrociatura, intersezione.b. [punto, luogo in cui due cose s'incrociano: all'i. delle due sbarre, dei due cavi, delle due navate ] ▶◀ incontro, intersezione, [tra montanti e traversa di una porta di calcio] Ⓣ (sport.) sette.c. [punto dove s'incrociano due strade: i. stradale ] ▶◀ quadrivio, [tra più strade] crocevia, [tra più strade, spec. di campagna] crocicchio. ‖ bivio, confluenza, trivio.2. (biol.)a. [l'ibridare razze o specie diverse di animali o di piante: un i. tra due razze ] ▶◀ ibridazione, [di piante] innesto.b. [frutto dell'ibridazione: il mulo è un i. tra asino e cavalla ] ▶◀ ibrido. ‖ bastardo, meticcio.3. (ling.) [elemento grammaticale o lessicale formatosi per sovrapposizione o incontro di due elementi] ▶◀ contaminazione.
Enciclopedia Italiana. 2013.